Diete mirate per le varie fasi della vita della donna
le donne nell’arco della loro vita, possono modificare il loro stato metabolico/fisiologico durante:
- la gravidanza: fisiologica o in caso di diabete gestazionale
- l’allattamento: principalmente indirizzato all’attenzione della donna, sia come madre che come persona
- menopausa: cercando di accompagnare in maniera serena e armonica la donna in questa nuova fase
In questi casi è possibile intervenire con consigli alimentari atti a soddisfare il fabbisogno ed evitare inutili carenze
ci sono anche condizioni patologiche che possono avere un supporto alimentare:
- La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) causa importanti effetti sulla salute della donna di tipo estetico, metabolico e riproduttivo. È caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaie, dalla presenza di cisti ovariche multiple e da alterazioni endocrinologiche e metaboliche (iperandrogenismo, resistenza all’insulina e conseguente iperinsulinemia).
La PCOS colpisce il 5-10% delle donne, origina nel periodo puberale ed è considerata l’alterazione endocrina più comune in età fertile.
- L’endometriosi: L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.
